La nostra storia

Una competenza secolare

La nostra “Tonnellerie et foudrerie DARGAUD & JAEGLÉ” si trova a Romanèche-Thorins, nella Saône-et-Loire, all’incrocio di due regioni vinicole di grande prestigio, il Beaujolais e il Mâconnais, nel sud della Borgogna.

Tra tradizione e modernità, ogni botte, barile e tino prodotto nei nostri laboratori esprime una filosofia di famiglia che fa parte del nostro DNA. 

Photo d'un outil de l'entteprise Dargaud & Jaeglé
Photo historique de l'entreprise Dargaud & Jaeglé

1921

L’azienda venne fondata da Marcel Dargaud il quale, dopo aver completato il suo apprendistato, acquistò un piccolo laboratorio nel cuore di Romanèche-Thorins e avviò la sua attività di bottaio.

1931

Marcel Jaeglé entra nella bottaia come apprendista all’età di 13 anni. Naturalmente, con il crescere della sua esperienza, divenne il direttore dell’azienda e instaurò un legame speciale con la famiglia Dargaud.

1968

Marcel Dargaud e Marcel Jaeglé diventano soci e la società cambia nome in Dargaud et Jaeglé.

1970

Il figlio di Marcel Jaeglé, Jean-Marcel, dopo i suoi studi presso la scuola di falegnameria di Mouchard, muove i primi passi nell’azienda di famiglia. Sua moglie Chantal entra in azienda qualche anno dopo, per accelerarne il suo sviluppo.

1981

Viene intrapreso il primo viaggio in California, alla scoperta dei vini del Nuovo Mondo.

1991

Costruzione dell’attuale laboratorio di assemblaggio
e degli uffici.

Photo extérieure du bâtiment de l'entreprise Dargaud & Jaeglé

1997

Costruzione dell’edificio di stoccaggio dei fusti.

1998

Il figlio di Jean-Marcel e Chantal Jaeglé, Cédric, ingegnere laureato presso l’École nationale supérieure d’arts et métiers, entra a far parte dell’azienda.

1999

Aumento della superficie di stoccaggio del legno (1 ha 300).

2000

Costruzione di un complesso che comprende un laboratorio per il controllo della qualità del legno per le doghe, uno per la lavorazione delle doghe e infine uno per la produzione delle doghe.
Cédric è responsabile della gestione di questa nuova unità.

2001

Marcel Jaeglé muore e in suo onore viene creata la prestigiosa barrique “Marcel Cadet”.

Photo historique de l'entreprise Dargaud & Jaeglé

2003

Dopo 3 anni di ricerca e sviluppo, abbiamo creato e installato il prototipo DJE, una macchina a controllo numerico dedicata alla lavorazione delle doghe, frutto di una partnership tra DJ e la società Monnot. Questa macchina brevettata è oggi utilizzata in molti laboratori di bottaia ed è diventata un punto di riferimento. Questa macchina brevettata è oggi utilizzata in molti laboratori di bottaia ed è diventata un punto di riferimento.

2005

Lauriane Jaeglé entra in azienda.

2015

Nascita di un laboratorio flessibile e multifunzionale
che svolgerà 3 importanti ruoli :
Un moderno laboratorio per la produzione di grandi contenitori in legno (botti e tini)
Un laboratorio dedicato al restauro delle botti.
Un laboratorio di accatastamento del legno per le doghe.

Photo extérieure du bâtiment de l'entreprise Dargaud & Jaeglé

2016

I grandi contenitori vengono ora prodotti nel nuovo edificio, utilizzando una tecnica innovativa ispirata al metodo di Dargaud et Jaeglé per la produzione di botti.

2022

Lauriane e Cédric assumono la gestione operativa dell’azienda, affiancati dai genitori.

Oggi

Jean-Marcel Jaeglé, Chantal, Cédric e Lauriane sono i motori di un’azienda che, pur essendo saldamente radicata nella tradizione, è fortemente orientata al futuro e alla modernità.